FUNZIONE TECNOLOGICA
Nella moderna industria mangimistica, sempre più alla ricerca del giusto equilibrio tra alte rese di produzione, costi contenuti e mangimi di alta qualità fisica ed organolettica, un ruolo chiave lo giocano quei prodotti tecnologici il cui fondamentale utilizzo migliora la qualità degli alimenti prodotti e conseguentemente i risultati zootecnici.
Grazie all’utilizzo di questi prodotti tecnologici, è possibile infatti produrre maggiori quantità di mangime, con minori costi e consumi, ottenendo un prodotto di elevata qualità e conservabilità.
Sevecom ha fatto di questa specifica categoria di prodotti uno dei propri punti di forza, divenendo così fornitore di importanti industrie mangimistiche a livello locale ed internazionale.







EMULSIONANTI
- Riducono l’effetto lubrificante degli oli e grassi, e portano ai massimi livelli la durabilità dei pellet
FIBRA DI PISELLO
- Possiede un’elevata capacità di assorbimento di acqua ed oli
FIBRA DI FAVA
- È caratterizzata da un’elevata capacità di assorbimento di acqua ed oli, con un alto contenuto di antiossidanti naturali







LECITINE
- Migliorano l’emulsione dei grassi e favoriscono la loro incorporazione nelle formulazioni
MISCELE DI IDROCOLLOIDI
- Vengono formulate specificatamente per ottenere un gel, un emulsione o un brodo con le caratteristiche desiderate
PISELLO MICRONIZZATO
- Possiede un ottimo potere di sospensione in acqua, è particolarmente indicato negli alimenti per vitelli e per suinetti
BENEFICI
- Incrementano la produzione oraria di mangime (t/h)
- Riducono i costi di produzione
- Permettono di risparmiare sul consumo energetico
- Migliorano il pellet durability index (PDI)
- Aumentano la shelf-life
- Incrementano la digeribilità del mangime
- Aumentano il consumo del mangime (FI)
- Migliorano l’indice di conversione alimentare (FCR)